Le ultime notizie


Nuovo bando per collaborazioni a tempo parziale 2024
Entro e non oltre il 29 Gennaio 2024 ore 12, studenti e dottorandi potranno presentare la propria candidatura per l’assegnazione di collaborazioni a tempo parziale a. 2023/2024 per

Didattica esperienziale: simulazione di casi processuali
Nel mese di Novembre si sono tenute nei corsi di diritto commerciale delle simulazioni di casi processuali che hanno permesso agli studenti e alle studentesse,

EMPOW-LAB, un laboratorio di empowering contro le discriminazioni e per (r)esistere nella ricerca e nell’accademia
Il gruppo UNITO MINDtheGEPs vi invita alla prima edizione del suo EMPOW-LAB, un laboratorio di empowering contro le discriminazioni e per (r)esistere nella ricerca e

La legge di Lidia Pöet: le donne e il diritto processuale civile
Lo scorso giovedì 14 di settembre ha avuto luogo il seminario “La legge di Lidia Poët: le donne e il diritto processuale civile” come parte

Incontro conclusivo del progetto “Violence against older women”, Unito e Uppa
Martedì 7 novembre 2023 si è tenuto l’incontro “Le violenze di genere contro le donne nella quarta età – Les violences envers les femmes dans

Cosa significa essere una borsista di ricerca?
Scopritelo in questa nostra intervista: https://youtube.com/watch?v=Y48aD9-3L4Y%3Fsi%3D2RuYAYl_sPgVjUVj Abbiamo intervistato Carolina di Luciano, borsista di ricerca presso il dipartimento di Torino, che ci ha parlato di ricerca

“L’effetto della pandemia da COVID-19 sul benessere dell’infanzia e dell’adolescenza in Piemonte. Una ricerca interdisciplinare e partecipata per progettare politiche sociali in risposta alle crisi”
Mercoledì 11 ottobre si è tenuto il kick off meeting del progetto “L’effetto della pandemia da COVID-19 sul benessere dell’infanzia e dell’adolescenza in Piemonte. Una

Altri posti per studenti e dottorandi nelle collaborazioni a tempo parziale per tutorato innovativo
Entro il 15 settembre ore 12:00, studenti e dottorandi potranno presentare la propria candidatura per l’assegnazione di collaborazioni a tempo parziale a. 2022/2023 per tutorato

Di cosa si occupa un avvocato della BCE?
Il 2 maggio 2023 si è svolta una lezione aperta inserita nel corso di diritto bancario della prof.ssa Mia Callegari. La lezione, dal titolo: “L’euro