
Franz Kafka e il nostro tempo: Cent’anni del Processo (1925-2025) tra diritto e letteratura
In occasione del centenario della pubblicazione del Processo e per rendere omaggio alla figura di Franz Kafka, il Dipartimento di Giurisprudenza e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati promuovono un ciclo di tre incontri dedicati all’opera e all’eredità del grande scrittore. Magistrati, avvocati, docenti e rappresentanti istituzionali si confronteranno sui molteplici significati del Processo, esplorandone le implicazioni giuridiche, letterarie e filosofiche. Gli eventi si inseriscono nel quadro delle attività del corso di Diritto e letteratura (Prof. Mauro Balestrieri), offrendo un’opportunità di approfondimento e dibattito aperta alla comunità accademica e forense.
La partecipazione a tutti e tre gli incontri è libera fino a esaurimento posti (60), con priorità per le studentesse e gli studenti del corso di Diritto e letteratura. La frequenza completa consente l’acquisizione di 2 CFU, previa presentazione di una relazione finale. Per prenotazioni e informazioni, si prega di scrivere all’indirizzo: diritto.letteratura@gmail.com.
Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: →
Data e ora
10/04/2025 | 18:30