Registrations have closed.

Conferenza annuale UNITA-Universitas Montium FASCISMI, AUTORITARISMI, REGIMI MILITARI E INTEGRAZIONE EUROPEA STORIE, INTERPRETAZIONI, PROSPETTIVE
158 158 people viewed this event.
Conferenza annuale UNITA-Universitas Montium
FASCISMI, AUTORITARISMI, REGIMI MILITARI E INTEGRAZIONE EUROPEA
STORIE, INTERPRETAZIONI, PROSPETTIVE
📅 Venerdì 14 marzo 2025
📍 Cavallerizza Reale, Via Verdi, 9, Torino
Programma
8:30 – Apertura Registrazioni
9:30 – Saluti Istituzionali
- Stefano Geuna, Rettore dell’Università di Torino
- Alberto Sinigaglia, Presidente del Polo del ‘900
Introduzione
- Francesco Costamagna, Università di Torino
10:00 – Lectio Magistralis
- Anne-Sophie Nardelli-Malgrand, Université Savoie Mont Blanc
Fascismo, Neofascismo, Postfascismo: Fenomeni Transnazionali e Visioni dell’Europa dal 1932 ad Oggi
Prima Sessione: Democrazia e Autoritarismo: Bilancio del Passato e Rischi per il Futuro
Presiede: Giulia Chinaglia, Università di Torino
- Mauro Forno, Università di Torino
Il Primo Esperimento in Europa: Mussolini e il Fascismo Italiano - Amaia Álvarez Berastegi, Universidad Pública de Navarra
La Lunga Transizione dalla Dittatura: Il Caso Spagnolo della Giustizia Post-Transizionale - Nuno Amaral Jerónimo, Universidade de Beira Interior
Adamastor e Leviatano – Da un Impero Intercontinentale a una Democrazia Europea - Stéphanie Dechezelles, Université de Pau et des Pays de l’Adour
Gioventù di Destra, Gioventù Neofascista: Reti, Circolazioni e Connessioni tra Italia e Francia dal Dopoguerra - Andreea Verteș-Olteanu, Universitatea de Vest din Timișoara
Il Percorso della Romania dall’Autoritarismo all’Integrazione UE Attraverso la Lente dei Diritti Fondamentali
Discussione
🕛 13:00 – Pausa Pranzo
Seconda Sessione: Uno Sguardo d’Insieme: Problemi e Prospettive Comuni
Presiede: Daniela Nelva, Università di Torino
- Federico Trocini, Università di Bergamo
Dalla Neolingua alle Fake News: Il Linguaggio Politico nei Regimi Autoritari del XX e XXI Secolo - Matteo Frau & Fabio Longo, Università di Brescia & Università di Torino
Costituzioni e Protezione della Democrazia - Martina Coli, Università di Firenze
Potenzialità e Limiti del Diritto dell’Unione Europea quale Argine ai Nuovi Autoritarismi - Beatrice Verri, Fondazione Nuto Revelli
Esperienze di Attualizzazione della Memoria Storica della Seconda Guerra Mondiale a Partire dai Luoghi: Il Caso di Paraloup
Conclusioni
- Anna Mastromarino, Università di Torino
Informazioni Aggiuntive
📌 Modulo di Registrazione: Clicca qui
📩 Contatti: unitaconference2025@gmail.com
👥 Comitato Scientifico e Organizzativo:
Giulia Chinaglia, Francesco Costamagna, Mauro Forno, Fabio Longo e Daniela Nelva
Data e ora
14/03/2025 | 08:30
to
14/03/2025 | 17:00
14/03/2025 | 17:00