MIGRAZIONI CLIMATICHE: PROSPETTIVE IN RELAZIONE AI FENOMENI EMERGENTI

MIGRAZIONI CLIMATICHE: PROSPETTIVE IN RELAZIONE AI FENOMENI EMERGENTI

MIGRAZIONI CLIMATICHE: PROSPETTIVE IN RELAZIONE AI FENOMENI EMERGENTI

32 32 people viewed this event.

Il 9 giugno 2025 alle ore 10:00 presso il Campus Luigi Einaudi di Torino – Aula C4, si parlerà di migrazioni climatiche e dei fenomeni emergenti legati alla crisi ambientale.
Dopo i saluti istituzionali da parte di rappresentanti dell’IRES Piemonte e dell’Università degli Studi di Torino, si entrerà subito nel vivo con un’introduzione al contesto delle migrazioni indotte dal cambiamento climatico, grazie ai contributi di Martina Sabbadini (IRES Piemonte) e Mirta Da Pra (Casa Comune – Gruppo Abele).

Seguirà la presentazione del progetto “Le rotte del clima”, a cura dell’avv. Veronica Dini, esperta di diritto ambientale e presidente del centro studi Systasis. Il report offrirà spunti importanti su come i fenomeni ambientali stiano ridefinendo le mappe delle migrazioni.

Ampio spazio sarà dato alle esperienze sul campo: verranno condivisi i risultati di focus group e interviste realizzati con donne migranti in Piemonte e in Calabria, a cura di Elide Delponte, Simona Meriano, Rosanna Liotti e Fabio Saliceti.

Le voci delle donne coinvolte offriranno un prezioso punto di vista sulle sfide affrontate nei percorsi migratori legati ai cambiamenti climatici, con riflessioni sul metodo e sui contenuti emersi.

La seconda parte dell’incontro si concentrerà sugli sviluppi giuridici più recenti: Fabrizio Alessandria (Tribunale di Torino) e Livia Abbatescianni (EUAA) illustreranno come la giurisprudenza si stia adattando al riconoscimento della protezione internazionale per chi migra a causa di disastri ambientali.

A chiudere l’evento, le riflessioni conclusive della professoressa Valeria Ferraris (Università di Torino), che traccerà le prospettive future di ricerca e intervento in questo campo ancora in evoluzione.

L’incontro nasce dalla collaborazione tra istituzioni, accademia e realtà sociali impegnate sul territorio, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e strumenti concreti di tutela.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione entro il 5 giugno tramite il banner.

Un’occasione da non perdere per chi si occupa di migrazioni, diritti, ambiente e giustizia sociale!

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://forms.gle/dtRuvSsA48vkguaT7 →

 

Data e ora

09/06/2025 | 10:00 to
09/06/2025 | 13:00
 

Data di fine Iscrizione

06/06/2025
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends