Ultime notizie

Master Universitario di I livello in Comunicazione della Scienza
III Edizione – a.a. 2025 / 2026 Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche – Università degli Studi di Torino Il Master Universitario di I livello

Donne e Arte. Un percorso tra storia e contemporaneità
Venerdì 3 ottobre 2025, nella suggestiva e storica cornice della Sala delle Feste di Palazzo Madama, uno dei luoghi più rappresentativi del patrimonio culturale torinese,

Il Dipartimento di Giurisprudenza partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025
Torino, 26–27 settembre: laboratori, talk e attività aperte a tutte e tutti per raccontare il ruolo del diritto nelle sfide del presente. Il Dipartimento di

Partecipazione alla Conferenza Annuale dell’European Science Engagement Association
Il 14 e il 15 maggio 2025 si è svolta presso il Museo Elder della Scienza e della Tecnologia di Las Palmas de Gran Canaria (Spagna) la Conferenza

CALL FOR PAPERS A Bridge to the Future | Deadline for abstract submissions: May 30th, 2025
Call for PapersA Bridge to the Future: Connecting Cultural Heritage and Climate ChangeThe Faro Convention’s Role in Climate Resilience and Sustainability on its 20th Anniversary

Webinar “Il legal in azienda: come orientarsi dopo la laurea in Giurisprudenza”
Sei uno studente di Giurisprudenza e vuoi scoprire le opportunità del mondo legal oltre la professione forense? Partecipa a questo webinar dedicato all’orientamento post-laurea, dove

EUROPEAN CAREERS LAB -PREPARAZIONE ONLINE AI CONCORSI EPSO
Dal 10 al 21 febbraio 2025, l’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) organizza una nuova edizione online del corso European Careers Lab, dedicato alla preparazione

VIAGGIO DI ISTRUZIONE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA 2025
Bando di selezione per i partecipanti 🎯 Candidature aperte fino al 6 febbraio 2025🌍 Destinazione: Lussemburgo📅 Date della visita: 31 marzo – 2 aprile 2025💶

L’effetto della pandemia da Covid-19 sul benessere dell’infanzia e dell’adolescenza in Piemonte. Una ricerca interdisciplinare e participata per progettare politiche sociali in risposta alla crisi
Referente scientifica prof.ssa Joëlle Long, Dipartimento di Giurisprudenza, Università diTorino. Il progetto di ricerca, finanziato dalla Fondazione CRT, ha visto coinvolti sette dipartimenti dell’Ateneo torinese